Tossina botulinica (BOTOX®)
Attenua le rughe sottili e le linee causate dalla contrazione dei muscoli facciali.
Procedura
La tossina botulinica di tipo A, meglio nota come BOTOX®, è un podotto che si usa in medicina estetica per correggere le fastidiose rughe di espressione del volto. La correzione ha luogo perche la tossina paralizza in maniera temporanea i muscoli responsabili delle rughe cutanee inveterate di espressione. Fin dai primi anni 90 la tossina botulinica è stata utilizzata per trattare disturbi di tipo neurologico come tics nervosi, spasmi muscolari facciali e cervicali che colpivano pazienti paralizzati.
Queste applicazioni sperimentali hanno posto le basi scientifiche per un uso sicuro del farmaco. Gli effetti “cosmetici” del botox sono stati scoperti successivamente e da oltre 10 anni il suo uso è frequente e diffuso. Esistono diverse marche di tossine botulinche in commercio come BOTOX, Dysport®, and Xeomin®.
Le indicazioni più corrette sono localizzate al terzo superiore del volto ovvero le rughe della glabella, le rughe frontali e le zampe di gallina. Altre indicazioni sono meno conosciute e sono appannaggio di medici esperti. Un trattamento “soft” è preferibile a un trattamento troppo aggressivo che conferisce un’espressione paralizzata ai pazienti.
durata
10-30 minuti.
Anestesia
Nessuna o una crema topica.
Ricovero o ambulatoriale
ambulatoriale.
Possibili effetti collaterali
Subito dopo il trattamento sono visibili solo piccoli ponfi e punture. Possono verificarsi piccole ecchimosi e può manifestari mal di testa nel corso della prima settimana dopo il trattamento.
Rischi
Non ci sono rischi permanenti nel paziente giovane e sano.. La Myastenia Grave è una controindicazione. In una percentuale di pazienti compresa tra l’1 e il 5 % possono verificarsi ptosi palpebrale e asimmetrie del sopracciglio che scompaiono in 3-4 settimane.
convalescenza
L’effetto farmacologico compare 3-4 giorni dopo il trattamento e dura 4-6 mesi. Se il trattamento non viene ripetuto il movimento muscolare originale torna spontaneamente.
Risultati
Correzione delle rughe di espressione che migliora con la ripetizione del trattamento oltre a una espressione facciale più rilassata.
*L’ISAPS non supporta i prodotti o le aziende nominate.
Procedure non chirurgiche
Le opzioni mediche-non chirurgiche comprendono: