Riduzione mammaria
Vengono ridotte le dimensioni del seno, migliorando l’aspetto fisico e sintomi emotivi-psicologici che un seno di dimensioni elevate può causare.
Procedura
La chirurgia di riduzione del seno, definita anche mastoplastica riduttiva, riduce la taglia e migliora la forma delle mammelle. Tipicamente le donne candidate a questo tipo di chirurgia hanno dei sintomi fisici in relazione al peso o alla conformazione abbondante delle mammelle. Questi sintomi comprendono mal di schiena, dolore cervicale, segno del reggiseno sulle spalle. Le incisioni variano a seconda della tecnica chirurgica da utilizzare. Si pratica un ‘incisione intorno al capezzolo accompagnata da un incisione verticale fino al solco mammario con o senza un’incisione orizzontale fatta nel solco inframammario. Esistono delle tecniche che prevedono delle cicatrici più brevi con ottimi risultati in termini di forma finale e entità della riduzione. Per la riduzione di mammelle molto grandi può essere necessario rimuovere il capezzolo e reinnestarlo in posizione corretta. Questo rende impossibile l’allattamento e oltre a non lasciare alcuna sensibilità sul capezzolo.
Durata
L’intervento dura 2-4 ore a seconda della tecnica scelta per eseguire l’intervento e a seconda della taglia di partenza del seno.
Anestesia
Questo intervento viene di solito svolto in anestesia generale. Piccole riduzioni possono essere eseguite in anestesia locale con sedazione .
Ricovero o ambulatoriale
A seconda della taglia del seno, tipo di anestesia scelto, durata dell’intervento il paziente può rientrare a casa il giorno stesso o pernottare in clinica o in ospedale.
Possibili effetti collaterali
Gonfiore prolungato nel tempo e ritardo di cicatrizzazione.
Rischi
I rischi che si associano alla riduzione del seno sono: cicatrici anomale, perdita della sensibilità areolare, perdita della capacità di allattare, forma non soddisfacente e impossibilità a conseguire i risultati estetici.
Convalescenza
Normalmente la convalescenza è di 1-2 settimane. La maggior parte dei pazienti tornano alle normali attività in quell’intervallo temporale. L’attività fisica più intensa si può riprendere dopo 4-6 settimane.
Risultati
La maggior parte dei pazienti che si sottopongono a mastoplastica di riduzione sono contente del risultato e i sintomi come dolore alla schiena regrediscono unitamente al disconfort legato all’eccessivo peso delle mammelle. Dopo riduzione mammaria l’attività fisica è resa più agevole e i pazienti apprezzano molto il loro nuovo aspetto e la possibilità di indossare abiti prima inutilizzabili, scomodi o comunque non gradevoli.
Chirurgia plastica del seno
I membri ISAPS sono molto esperti nella chirurgia estetica del seno che comprende: