Lifting frontale
Minimizza le pieghe frontale e posiziona in alto il sopracciglio aprendo lo sguardo e riducendo la tendenza ad aggrottare la fronte.
Procedura
Il lifting frontale o lifting del sopracciglio è un intervento che rimuove tessuto in eccesso, modifica certi muscoli e tira la cute frontale. Questo intervento si può fare con tecnica tradizionale con un incisione appena dietro la linea del capillizio o con tecnica endoscopica attraverso 5 piccole incisione attraverso cui, con l’endoscopio e sotto una visualizzazione a mezzo di una telecamera si pratica tutta la dissezione chirurgica.
Durata
1-2 ore
Anestesia
Anestesia generale o locale con sedazione.
Ricovero/ambulatoriale
Di solito viene fatto come intervento ambulatoriale
Possibili effetti collaterali
Quando si fa un lifting endoscopico ci può essere gonfiore temporaneo, parestesie, mal di testa ed ecchimosi. Quando si usa la tecnica chirurgica tradizionale c’è la possibilità di prurito e perdita dei capelli.
Rischi
Lesione dei nervi motori facciali con paralisi o debolezza muscolare, sguardo asimmetrico, aree di ipoestesia e a volte cicatrici diastasate o particolarmente estese.
Convalescenza
Il paziente rientra la lavoro in 7-10 giorni e se si utilizzano metodiche endoscopiche anche prima. Il paziente deve evitare attività fisiche intense per alcune settimane. Le ecchimosi possono persistere anche 2-3 settimane e bisogna evitare l’esposizione solare per alcuni mesi per evitare aree di iperpigmentazione della fronte causate da esposizione solare nei primi 3-6 mesi dopo l’intervento.
Risultati
I risultati di questo interveento durano 5-10 anni.