Impianti facciali
Forniscono un aspetto più armonioso al volto.
Procedura
Gli impianti facciali sono solidi preformati, tridimensionali e sono utilizzati per migliorare incrementando certe aree del volto come il mento, la mandibola, il naso gli zigomi e la regione paranasale. Si cerca con questi di dare un aspetto più armonioso al volto. Ci sono differenti tipi di materiali e di forme che vengono utilizzate a seconda delle necessità.
durata
1.5 ore approssimativamente
Anestesia
Sono di norma utilizzate l’anestesia generale o la locale con sedazione
.
Ricovero/ambulatoriale
E’ un intervento ambulatoriale
Possibili effetti collaterali
Disconfort temporaneo, gonfiore e formazione di ecchimosi.
Rischi
L’impianto potrebbe dover essere rimosso o sostituito per problemi tipo rottura, infezione e mal posizionamento. L’estrusione è molto rara ma possibile.
Convalescenza
Il paziente può tornare al lavoro e alle normali attività in un paio di giorni. Bisogna evitare alcolici dopo la chirurgia. Possono rimanere ecchimosi e gonfiore per qualche settimana.
Risultati
I risultati variano da paziente a paziente ma i risultati sono di solito permanenti. L’effetto globale è un miglioramento delle componenti del volto in cui manca definizione o volume.